

EDIZIONE
30 aprile 2023
Programma
Colli Goriziani è una manifestazione di regolarità valida per le finali A.S.I., per il Trofeo Nordest Regolarità Autostoriche 2023 e per l'Alpe Adria Classic Challenge 2023. L'evento prevede rilevazioni cronometriche libere e manuali. La diciottesima edizione si svolgerà tra Gorizia e i bellissimi paesaggi del Collio-Brda.
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia, uno scrigno di tesori incastonato tra mare e monti.
Castello di Gorizia
La costruzione del castello di Gorizia è databile intorno al 1001, anno nel quale per la prima volta compare il titolo di Conte di Gorizia.
Fiume Isonzo
L'Isonzo è un fiume lungo 136 chilometri. Catteristico il colore smeraldino delle acque, teatro di sanguinose battaglia nella I Guerra Mondiale.
Collio Goriziano
Il Collio è territoriotti dei vini, ai quali è assegnata la DOC "Collio", ed è un'area geografica, che si estende tra il corso del fiume Isonzo ed il suo affluente il fiume Iudrio.
Carso Goriziano
Il Carso è una regione storica, un altopiano roccioso calcareo, noto storicamente per essere stato teatro di violente battaglie durante la I Guerra Mondiale.